CHANIA

La città storica di Xanià (Chania) ossia la Venezia d’Oriente rappresenta una tappa da non mancare del soggiorno a Creta.

L’elegante centro storico con il porto vecchio, l’arsenale, l’agora’ (o mercato municipale) i palazzi veneziani, le antiche vie con ristoranti tipici, locali e bars e’ certamente il piu’ caratteristico, bello e animato di Creta.

Le possenti mura veneziane circondano inoltre la cattedrale, la piazza Splantzia ( con la chiesa di San Nicola e San Rocco) la moschea di Giali Tzamisi, il museo archeologico, navale e bizantino.

Passeggiare per le vie di Chania e’ certamente un’esperienza unica e suggestiva che lascia al visitatore ricordi indelebili.

Il golfo di Chania ha diverse spiagge molto conosciute tra cui quelle di   Aghia Marina e Platanias; spiagge sabbiose con riflessi dorati che occupano diversi km di litorale e si trovano a una distanza compresa tra gli 8 e 12 km a ovest del centro di Chania con lettini, ombrelloni, ristoranti e diversi bar; le spiagge sono libere ed e’ possible affittare ovunque lettini e ombrelloni a prezzi modici.

Nelle vicinanze delle spiagge una natura ricca di uliveti , frutteti, agrumeti e macchia mediterranea. Il tratto di mare ha acque trasparenti e sabbia fine ideale anche per famiglie con bambini. Si possono praticare vari sports acquatici come parasailing, jet skiing, windsurfing.

Di fronte alla spiaggia di Aghia Marina a poche centinaia di metri si trova l’isola di San Teodoro con la sua antica leggenda (l’isola era un mostro trasformato in isola da Poseidone)

A poca distanza dalla zona costiera c’e’ il paesino caratteristico e tradizionale di Pano Aghia Marina con i suoi ristoranti dove si possono gustare i piatti della cucina cretese. Si puo’ anche visitare la piccola grotta marina chiamata 'Nerospilia', con stalattiti e stalagmiti, la quale veniva usata come luogo di culto all'epoca Minoica

La zona ha anche una vita notturna particolamente vivace con bars, ristoranti, nightclubs e locali molto frequentati.

Oltre ad avere tutto quello appena descritto, soggiornare nella zona di Chania significa essere in un punto strategico per raggiungere alcune delle localita’/spiagge piu’ conosciute e apprezzate della parte ovest e sud-ovest dell’isola come :

  • spiaggia e sito archeologico di Falassarna (51 km – da Chania)
  • spiaggia di Balos (40 km – per il porto di Kissamos)
  • spiaggia di Elafounissi (72 km)
  • spiaggia di Sougia (60 km)
  • le gole di Samaria (37 km per Omalos da dove inizia il percorso)
  • la penisola di Akrotiri (inizia a pochi km da Chania)

 

cropped-cropped-cropped-15851039537_b12013f28b_o2.jpg