SUD - EST
- Isola di Chrissi (50 min. di barca dal paese di Ierapetra)
L’Isola di Chrissi nel Mar Libico. Si tratta di un isolotto piatto molto famoso per le sue acque blu tropicali con diverse sfumature di azzurro e la foresta con gli alberi di ginepro e i resti frantumati di le migliaia di conchiglie che rendono la sabbia unica. Chrissi (oro in greco), prende il nome dal colore della sua sabbia ...la sabbia dorata che copre l'intera isola e deriva dai detriti delle conchiglie. Le spiagge “tropicali” sono una delle zone piu’ conisciute e famose dell’isola. La spiaggia più famosa (Golden beach) è situata sul lato nord dell'isola raggiungibile dopo una breve passeggiata di 5 minuti tra gli alberi di cedro ; l'acqua è cristallina e ricorda molto da vicino le spiagge dei Caraibi (e’ organizzata con ombrelloni e lettini).
- Makrigialos (58 chilometri a sud est di Agios Nikolaos e 23 km ad est di Ierapetra)
La spiaggia principale del paese è 1 km di lunghezza. Si tratta di una stretta spiaggia ben organizzata con sabbia fine circondata da numerosi caffè e ristoranti. L'acqua è bassa e calma e quindi adatta alle famiglie con bambini. Nel villaggio di Makrigialos si possono trovare trattorie, ristoranti, bar e caffè, supermercati, panifici, sportelli bancomat, medico e farmacia.
- Spiagge a est di Makrigialos
A est di Makrigialos vi sono alcune incantevoli spiagge (non organizzate) come Ammoudi, Kalo nero e Votsalaki con acque trasparenti e calde.
- XEROKAMBOS (103 km a sud est di Agios Nikolaos, 47 km a sud di Sitia e 69 chilometri a est di Ierapetra) .
L'insediamento di Xerokambos è una delle zone più remote dell'isola. Vi si può accedere in primo luogo attraverso la strada che collega la città di Sitia (e Ierapetra) con Ziros e vi è una seconda strada asfaltata proveniente da Zakros. In questa zona vi sono diverse spiagge che vale la pena vedere come Mazida Ammos (la spiaggia piu’ grande della zona), Ambelos, Potamos e la meraigliosa Alona. Tutte le spiagge di Xerokambos sono uniche, con colori esotici e molti punti isolati; hanno tutte acque cristalline e poco profonde.
NORD - EST
- KATO ZAKROS (107 chilometri a est di Agios Nikolaos e 40 km ad est di Sitia)
La bella spiaggia di Kato Zakros e’ una grande baia composta prevalentemente di ciottoli e rocce e ha acque calme. Non è organizzata con ombrelloni, ma ci sono molti alberi che offrono ombra.. Ci sono un paio di taverne che offono ottimo pesce fresco.
- VAI (94 km a est di Agios Nikolaos e 24 km ad est di Sitia, sulla costa orientale)
E’ la spiaggia più famosa di Creta orientale e a sua caratteristica principale è il grande palmeto che è il più grande in Europa. L'intera regione è di proprietà del potente monastero di Toplou La spiaggia è di sabbia biancastra e acque turchesi ed e’ organizzata con ombrelloni, docce, sport acquatici e una tavern. A pochi kilometri a nord vi e’ una spiaggia molto meno conosciuta e quindi frequentata ma con acque altrettanto blu e cristalline: si tratta della spiaggia di Itanos (che e’ anche il nome dell’omonimo sito archeologico) conosciuta anche con il nome di Eurimoupolis.
- Spiagge a sud di VAI
A sud di Vai vi sono diverse spiagge meno affollate nel periodo estivo ma altrettanto attraenti. La lunga spiaggia di Chiona , quella di Kouremenos (molto ventosa e’ indicata specialmente per chi pratica windsurf) e quella di Maridati garantiscono acque blu e pulite.
- VOULISMA (12 km a est di Agios Nikolaos e 22 km a nord di Ierapetra)
Una delle spiagge più belle della Grecia e’ Voulisma o Golden Beach; è una bellissima spiaggia di sabbia bianca e acque turchesi. La spiaggia è ben organizzata con ombrelloni e lettini
- KOLOKYTHA (12 km a nord di Agios Nikolaos)
Kolokytha è una spiaggia su una piccola isola di fronte al paesino di pescatori di Elounda (di fronte all’isola di Spinalonga), 12 km a nord di Agios Nikolaos. La spiaggia e’ raggiungibile in barca ed e’ una tappa dell’escursione di “Spinalonga” . Si tratta di una baia appartata con sabbia bianca e acque limpide e cristalline circondata da ulivi.